Il corso è stato attivato nell'ambito della Laurea Magistrale in Computer Engineering per fornire agli studenti le conoscenze fondamentali per padroneggiare i linguaggi di programmazione quantistica
Sedici organizzazioni da quattro continenti: Italia, Francia, Paesi Bassi, Grecia, Spagna, Kenya, Argentina, Cina e Stati Uniti lavoreranno a un programma di ricerca congiunto che unirà tra loro tutti questi temi, apparentemente così lontani.
Cerimonia di diploma per gli studenti del Master per progettare i sistemi subacquei del futuro. Gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa in collaborazione con la Marina Militare Italiana, è sponsorizzato da diverse aziende del settore, interessate ad assumere professionisti con una formazione specifica.
Il finanziamento di oltre un milione di euro per il progetto INTERCELLAR, che cercherà di comprendere i meccanismi di migrazione cellulare considerando effetti di micro-relatività.
Il programma offre la possibilità di effettuare un tirocinio presso un'industria giapponese per studenti universitari dell'UE di aree tecniche o scientifiche (Ingegneria meccanica, informatica, chimica, biotecnologia, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Nucleare, Ingegneria Civile, Fisica, Telecomunicazione).
Il corso è stato attivato nell'ambito della Laurea Magistrale in Computer Engineering per fornire agli studenti le conoscenze fondamentali per padroneggiare i linguaggi di programmazione quantistica