Un sistema di sensori e interfacce aptiche sarà in grado di dotare i robot-chirurghi di un “senso del tatto”, aprendo così nuove prospettive in operazioni che già ora sono condotte tramite sistemi robotici, e che sono di grande impatto sulla salute delle donne, come i miomi uterini, molto diffusi e associati a infertilità, abortività e complicanze della gravidanza, e il prolasso dell’utero
Presentati all'Università di Pisa il laboratori Forelab per ripensare l'industria del futuro. Interviste con il direttore di Forelab Unipi, Giovanni Stea e il direttore del dipartimento di ingegneria dell'informazione, Andrea Caiti.
(ANSA) - PISA, 20 FEB - Un sistema miniaturizzato e biodegradabile nel corpo per rilevare il pH dei tessuti, E che trasmette i dati real time a uno smartphone.
Ultima puntata a Radio 24 dello speciale dedicata ai CrossLab, i cinque laboratori interdisciplinari e integrati che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0
Per ricordare la storia di successo di ST e per riflettere insieme sull’evoluzione dell’elettronica nel prossimo futuro, l’Università di Pisa è lieta di ospitare Bruno Murari, consulente scientifico...