ONLINE SU TEAMS https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3acf23f9db24c040608e004b22ee344fdb%40thread.tacv2/Generale?groupId=d541dd1f-3121-47c5-aa26-6faa2f3fc84e&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-...
Leggi tuttoIn diretta streaming su YouTube e Facebook
Diretta Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=QKIbk47AWUs
Diretta Facebook: https://www.facebook.com/iannak1/posts/10160573374532977
Una conversazione con Irene Tinagli sulle opportunità e i rischi della ripresa post Covid in l’Italia e l’Europa, sulle due transizioni digitale ed ecologica, sui giovani e la formazione.
Irene Tinagli è Presidente della Commissione Problemi Economici e Monetari (ECON) del Parlamento Europeo, che ha istruito il Resilience and Recovery Facility e lo strumento InvestEU, recentemente approvati. La commissione ECON si occupa inoltre della politica industriale e Industria 4.0, e dei finanziamenti e investimenti regionali. È autrice di “La Grande Ignoranza” e “Un futuro a Colori” (Editore Rizzoli) e di numerosi studi accademici sull’impatto sociale dei settori dell’industria culturale e creativa.
i21 è una serie di conversazioni con Giuseppe Iannaccone su come prepararsi al mondo che cambia e sull’impatto che scienza e tecnologia hanno sull’economia, società, lavoro, istruzione, cultura.
Questo incontro è promosso dal progetto di ricerca Evo4.0 sull’evoluzione delle tecnologie industria 4.0 e il loro impatto sociale ed economico. Il progetto Evo4.0 è cofinanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 (Azione 1.1.4 sub b) ed è coordinato da Giuseppe Iannaccone, nell’ambito del laboratorio Crosslab IT& Società del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Università di Pisa.