Il progredire molto veloce delle tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale impone sia agli sviluppatori che a chi utilizza queste tecnologie una riflessione approfondita su come funzionano e sui loro limiti. Attraverso il confronto tra tre intellettuali che pensano e lavorano in ambienti diversi abbiamo cercato prima di tutto di chiarire cosa sono queste tecnologie, quali sono i problemi principali che ci dobbiamo porre e, soprattutto, dove dobbiamo cercare le risposte a questi problemi.
Il progetto è dedicato a nuovi trattamenti per ferite complesse. Il DII è tra i due enti italiani selezionati nell'ambito del programma europeo Marie Skłodowska-Curie Actions.
Il DII piange la scomparsa di un grande e visionario maestro. Danilo De Rossi, a lungo ordinario di Bioingegneria all’Università di Pisa, ci ha lasciati troppo presto. La cerimonia di commemorazione si terrà sabato 15 novembre alle ore 10, nell’aula storica della Sapienza.
"Il mio impegno sarà quello di promuovere una Scuola sempre più coesa, partecipata e propositiva, capace di affrontare insieme le sfide che ci attendono"
"LE STUDIUM Loire Valley Institute for Advanced Studies" will be holding a webinar to present the 2026 Smart Loire Valley Programme application call (guidelines, timetable, application process, evaluation criteria and advice on successful application.)
Il riconoscimento, conferito dall' IEEE Aerospace and Electronic Systems Society (AESS), per la proposta di un'applicazione della tecnologia radar in campo biomedico
Il progredire molto veloce delle tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale impone sia agli sviluppatori che a chi utilizza queste tecnologie una riflessione approfondita su come funzionano e sui...