Best Paper Runner-up 2024 dalla IEEE Computer Society ad Antonio Virdis

02 Settembre 2025
223
VIEW

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista  IEEE Internet Computing e riguarda la progettazione, implementazione e gestione dei Digital Twins

Un articolo a firma di Antonio Virdis, docente di ingegneria informatica al DII, ha ottenuto il Best Paper Runner-UP 2024 dalla IEEE Computer Society.

L'articolo è stato pubblicato sulla rivista IEEE Internet Computing e descrive le attività di ricerca del progetto DATRUST (Connecting the physical and DigitAl worlds through TRUSTworthy data-flows, PRIN PNRR 2022), guidato dall'Università di Pisa e svolto in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara e l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

" DATRUST - spiega Antonio Virdis - si concentra sui Digital Twins, specie in ambito dell'industria 5.0.
L'adozione su larga scala dell'Internet of Things (IoT), infatti, ha introdotto un livello di complessità senza precedenti, costringendo i suoi utilizzatori e gestori a "fidarsi" dell'integrazione tra applicazioni e dispositivi IoT eterogenei. In questo contesto, i Digital Twins si sono affermati come paradigma efficace per collegare il mondo digitale e quello fisico, creando un gemello digitale degli oggetti fisici.
In questo lavoro, discutiamo come i gemelli digitali possano essere progettati, implementati e gestiti per consentire l'affidabilità end-to-end tra le applicazioni e il dominio fisico.
Questo filone di ricerca è condotto nel Centro per il 5.0 del Dipartimento, dove campi di studio diversi si integrano in modo sinergico per progettare le tecnologie abilitanti per l'industria 5.0"

Antonio Virdis é Professore Associato presso il DII nel settore dell'Ingegneria Informatica. La sua attività di ricerca é incentrata sulle reti di calcolatori ed in particolare sulla gestione di servizi applicativi e di servizi di rete in contesti di Edge Computing, e nella orchestrazione di Digital Twins. Questi temi di ricerca sono attualmente portati avanti all'interno di 3 progetti di ricerca finanziati nell'ambito del PRIN PNRR 2022, del PRIN 2022 e di un bando a cascata PNRR (RESTART) dei quali Antonio Virdis é responsabile scientifico. Nei suddetti ambiti, é co-autore di oltre 90 paper scientifici e 8 brevetti.