Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0. In quest’occasione il DII annuncerà il...
Leggi tuttoSi informano tutti gli interessati che il prossimo 23 febbraio 2016 inizierà la VI edizione del PhD+, il programma dell’Università di Pisa che costituisce ormai una best practice di formazione alla valorizzazione della ricerca, all’innovazione e all’auto-imprenditorialità. Esso ha, tra le altre cose, favorito la creazione di 23 start-up pluripremiate in competizioni nazionali e internazionali. Si è inoltre dimostrato un percorso unico per creare una rete di relazioni di indubbio valore anche per il prosieguo della carriera professionale dei nostri (giovani) ricercatori.
Attività e calendario
Il PhD+ si articola in una serie di seminari, in italiano e in inglese, tenuti da prestigiosi relatori nazionali e internazionali, su temi legati all’innovazione, alla valorizzazione della ricerca, alla brevettazione, alla creazione di impresa, alla valorizzazione di sé e delle proprie idee, cui si aggiunge un’attività di coaching e mentoring. I seminari si svolgeranno dal 23 febbraio al 22 aprile 2016 nell’Aula Gerace del Dipartimento di Informatica (Largo Bruno Pontecorvo 3, Pisa), secondo il programma pubblicato sul sito.
Iscrizione e attestato di partecipazione
La partecipazione al PhD+ è gratuita, ed è aperta a dottorandi e dottori di ricerca di tutte le aree disciplinari e di qualunque anno di corso. L’iscrizione deve essere effettuata tramite la compilazione di un modulo on line entro il 28 gennaio 2016, secondo le modalità indicate all’indirizzo www.unipi.it/phdplus (sezione Modalità di partecipazione e attestati di frequenza).