Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0. In quest’occasione il DII annuncerà il...
Leggi tuttoIl progetto si fonda su innovazione e sostenibilità urbana, e prevede una collaborazione tra il Comune di Marsala e il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
(Fonte Ufficio Stampa Comune di Marsala)
Firmato oggi, dal Sindaco Alberto Di Girolamo, in rappresentanza del Comune lilibetano, e dal professor Giuseppe Anastasi per l'Università di Pisa il protocollo d'intesa "Marsala Smart City".
La firma è avvenuta nella sala di rappresentanza del Complesso del Carmine (ente Mostra di Pittura). "L'intento dell'Amministrazione - come ha sottolineato il Sindaco Alberto Di Girolamo nel suo intervento - è finalizzato alla realizzazione di progetti sul fronte dell'innovazione e della sostenibilità urbana, al fine di realizzare sistemi intelligenti a beneficio di cittadini, turisti, aziende, ecc.". Con la firma di questo protocollo comincia a prendere corpo, in maniera concreta la progettualità strategica di "Agenda Urbana" (con Marsala, anche Castelvetrano, Trapani, Erice e Mazara), cui la Regione Siciliana ha recentemente assegnato 70 milioni di euro, 18 dei quali destinati al Comune lilibetano per sviluppare diversi obiettivi tematici.
E proprio "Marsala Smart City" rientra in quello di "Agenda Digitale" (gli altri obiettivi sono Energia sostenibile e Qualità della vita, Cambiamento climatico-Prevenzione e Gestione dei rischi, Inclusione sociale), per un investimento di 700 mila euro volto a sviluppare l'innovazione digitale in ambito urbano e promuovere l'alfabetizzazione digitale dei cittadini.
Per realizzare il progetto "Marsala Smart City" il Comune - come stabilisce il protocollo firmato stamani - si avvarrà della collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa, di cui è direttore il prof. Giuseppe Anastasi, originario di Marsala.