Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0. In quest’occasione il DII annuncerà il...
Leggi tuttoEdizione 2019 della Summer School Enabling Technologies for the Internet of Things.
25 allievi da 16 paesi e 4 continenti a Pisa per le tecnologie IOT del futuro.
Fino al 20 luglio 25 allievi da quattro continenti (Nord America, Asia, Europa e Africa) e 16 paesi (Canada, Arabia Saudita, Cina, Iran, iraq, india, Nepal, Turchia, Austria, Francia, Germania, Italia, Lituania, UK,Libia, Egitto) seguiranno presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione un corso intensivo sulle tecnologie abilitanti per l'Internet of Thnigs, in settori chiave come elettronica, reti wireless, Industria 4.0, veicoli autonomi e robotica.
L'edizione 2019 vedrà anche una due giorni dedicata alla tecnologia RFID per identificazione, posizionamento e logistica, e la presentazione del progetto H2020 European Processor Initiative
Tra i docenti, anche i Professori del Politecnico di Montreal Robert Pellerin e Cristophe Danjou e gli IEEE Fellow da Università di Lund (Svezia) Prof. Pietro Andreani e Università di Kiel (Germania) Ludger Klinkenbusch
Nella foto la classe con i coordinatori Sergio Saponara e Giuliano Manara, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione