Gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, supporterà le imprese nella transizione tecnologica verso il 5.0
Leggi tuttoI veicoli subacquei autonomi sono in grado di esplorare i fondali marini e fare rilevazioni di tipo ambientale. Questi robot operano da soli o in gruppo, si scambiano informazioni e prendono decisioni in modo autonomo per compiere una missione. Che cosa registrano e che parametri misurano ce lo spiega Andrea Caiti, professore ordinario di Robotica Sottomarina, Controlli Automatici e Sistemi di Identificazione all'Università di Pisa e responsabile scientifico del nodo ISME di Pisa.