Mario Cimino è il nuovo direttore del CAFRE

30 Giugno 2025
411
VIEW

Il Centro CAFRE dell'Università di Pisa si occupa di promuovere e coordinare attività nel campo della formazione

Mario Cimino, docente di Ingegneria Informatica al #DII,  è il nuovo direttore del CAFRE (Centro interdipartimentale per l’Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa), il Centro dell'Ateneo pisano che si occupa di promuovere, sviluppare e coordinare diverse attività nell'ambito della formazione.

"È con grande gratitudine ed entusiasmo che accolgo la nomina a direttore del CAFRE - ha dichiarato Cimino - Sono consapevole dell'importanza strategica del Centro per l’innovazione didattica e la formazione continua. Nel lavoro di coordinamento di diversi progetti, sia incentrati sulla didattica sia sullo sviluppo di una Intelligenza Artificiale "Human-Centered", oltre che nell'esperienza quotidiana di docente, mi sono convinto della centralità del rapporto umano oltre che professionale tra docenti ed allievi, e della necessità di valorizzare maggiormente le conoscenze e le competenze professionali in un contesto di crescente uso di tecnologie informatiche guidate dai dati. Sono lieto di sostenere il governo di un Centro che da anni rappresenta un punto di riferimento per la formazione e l’innovazione educativa, e mi impegnerò con dedizione per valorizzare il lavoro di tutti, promuovendo collaborazioni, progetti e iniziative in linea con gli obiettivi del CAFRE e con le esigenze della comunità accademica e sociale".

Mario Cimino è professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa. La sua ricerca riguarda i settori dei Sistemi Informativi e dell'Intelligenza Artificiale. È (co-)autore di circa 130 pubblicazioni scientifiche internazionali. È editore associato delle riviste internazionali Granular Computing (Springer) e Ambient Intelligence and Humanized Computing (Springer). È presidente della IEEE CIS Task Force "Agenti Intelligenti", IEEE Computational Intelligence Society. È stato co-presidente del Simposio IEEE sugli Agenti Intelligenti (IEEE SSCI) nel 2021 e del 2022. È membro del Consiglio Direttivo del Master in "Lean 4 Smart Factory", Università di Pisa, a.a. 2020-2. È stato membro del Consiglio direttivo del Master in "Gestione dei sistemi logistici" del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno. E' membro dei Consigli del Dottorato di ricerca in Ingegneria dell'informazione e Smart Computing. E’ membro del CINI National Lab in Artificial Intelligence and Intelligent Systems, e membro del comitato direttivo dello Artificial Intelligence and Cybersecurity working group, parte della Italian Association for Artificial Intelligence. Ha fondato e coordina il gruppo di ricerca Machine Learning and Process Intelligence presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione. E' cofondatore della startup innovativa CartesIA, operante nel settore dei robot umanoidi e software avatar. E' visiting academic al Cognitive Robotics and Autonomous Systems lab, School of Computing, University of Kent, UK.