A TGR Toscana Giuseppe Barillaro parla di organi-chip. Sviluppati con la stessa tecnologia usata per costruire i nostri dispositivi elettronici, gli organi-chip replicano le stesse funzionalità degli organi umani, e possono essere usati per test farmacologici al posto delle cavie animali.
Industria 4.0 significa anche avere molti robot....tra le scatole.
Lucia Pallottino, coordinatrice del CrossLab Advanced Manufacturing, ci racconta di come cambierà un aspetto fondamentale del lavoro nella nuova industria, lo spostamento delle merci nei magazzini. A Pisa, nell'ambito del progetto Europeo ILIAD, si sta studiando un sistema con due bracci robotici provvisti uno di una mano intelligente, in grado di manipolare vari tipi di oggetti, e uno di "nastro trasportatore" per facilitare il lavoro di spostamento.