Robot che si muovono facilmente in ambienti naturali, in grado di camminare su superfici sabbiose e su sentieri scoscesi e rocciosi, con il compito di monitorare foreste, praterie, dune e montagne minacciate dal surriscaldamento globale e dall’inquinamento.
Una serie di conversazioni su come prepararsi al mondo che cambia e sull’impatto che scienza e tecnologia hanno sull’economia, società, lavoro, istruzione, cultura.
Le conversazioni sono organizzate nell'ambito del Crosslab IT&Society, coordinato da Giuseppe Iannaccone.
Tante le iniziative del Dipartimento all'appuntamento annuale con l'evento dedicato ai makers. Dalla robotica fino ai dispositivi medici indossabili. Vittoria di Davide Mulfari al Make to Care con la app Capisci A Me