Per la migliore tesi di Laurea Magistrale in Ingegeria Elettronica, riservato a laureati dell’Università di Pisa che abbiano discusso la tesi a partire dal 1° gennaio 2019 fino al termine della sessione di settembre 2020.
Minou Manafi Varkiani, laureatasi quest’anno in Computer Engineering, è anche la prima studentessa ad ottenere l’attestato “Industria 4.0” a seguito dell'attivazione in tutti i Corsi Magistrali di Ingegneria dell'Informazione di un percorso formativo incentrato sulla nuova rivoluzione industriale.
I corsi di studi in Ingegneria Elettronica dell’Università di Pisa puntano alla formazione di professionisti in grado di comprendere e progettare i dispositivi ed i sistemi elettronici che entrano a far parte in modo preponderante di tutte le applicazioni ad alta tecnologia presenti e future. I corsi magistrali, oltre al titolo, rilasciano anche l'attestato "Industria 4.0", grazie all'integrazione con i laboratori CrossLab e "industria 5.0" grazie all'integrazione con il laboratorio FoReLab. Inoltre, dall'Anno Accademico 2024-2025 è attivo un percorso internazionale di doppio titolo che consentirà di conseguire il relativo titolo di Laurea Magistrale presso l’Università di Pisa e il titolo di Master of Science in Electrical and Computer Engineering presso la University of Illinois Chicago.