Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - 5 Maggio 2017
Aula Riunioni piano Terra – Via Caruso, 16
Il seminario è rivolto a tecnici e progettisti che vogliono approfondire le loro conoscenze, identificare il prodotto migliore per le loro esigenze e conoscere gli ultimi trends di mercato.
Fiorenzo Artoni, laureato al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - Università di Pisa , e oggi post-doc dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, si è aggiudicato una borsa Marie Curie con il progetto di una nuova protesi bionica
Lo studio internazionale è stato pubblicato sulla rivista di Nature, Scientific Reports
È un potenziale indicatore di salute fisiologica in grado di individuare la presenza di una patologia cardiovascolare, neurologica o psichiatrica... osservando il cuore. Un team internazionale di scienziati, di...
Presentato a MECSPE 2017, nasce dalla collaborazione tra il Centro di Ricerca "E. Piaggio" dell'Università di Pisa e l'azienda Eutronica
Al MECSPE, la fiera Italiana dell'industria manifatturiera che si è appena conclusa a Parma, quest'anno è sbarcato Jobot, un robot pensato e progettato per trasp...
Inaugurazione del Master Universitario di Primo Livello in Cybersecurity organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DII) dell'Università di Pisa in collaborazione con l'Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del CNR. L'inaugurazione avrà luogo Venerdì 24 Marzo 2017, alle ore 1...
L'_Information Science _(IS) è un settore professionale e di ricerca interdisciplinare che si occupa della gestione dell'informazione in tutti i suoi aspetti. La formazione dei "professionisti dell'informazione", tradizionalmente affidata alle facoltà umanistiche con programmi più o meno specifici p...
Il sistema consentirà previsioni accurate e in tempo reale e sarà utilizzato per misure sperimentali dello stato della nuvolosità e delle precipitazioni nell’ambito del progetto NEFOCAST. È stata completata da qualche giorno, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Universi...
È stata presentata martedì 21 febbraio la seconda Valutazione della Ricerca (VQR) realizzata dall'ANVUR, che ha analizzato la produzione scientifica delle università italiane nel periodo 2011-2014.