I motori di ricerca che rispondono a domande verbali ancora non riescono a interagire in modo naturale con l’utente. Uno studio del DII, CNR e Università di Padova descrive un meccanismo per capire e predire dove sta andando una conversazione tra umano e intelligenza artificiale.
Il progetto si è concluso nel primo semestre, e ha visto entusiasmo e partecipazione da parte degli studenti che, divisi in tre squadre, si sono sfidati a realizzare un "simulatore di satellite" e scrivere il software di controllo
Il riconoscimento per i significativi contributi scientifici nel campo della progettazione di algoritmi efficienti per i sistemi di recupero delle informazioni
Al DII Ideato e sperimentato un innovativo sistema di monitoraggio della postura che dialoga con i lavoratori via smartwatch, nel completo rispetto della privacy: i risultati della ricerca pubblicati sulla rivista Computers in Industry
L’accordo tra le due realtà riguarda progetti sperimentali per lo sviluppo di algoritmi di predizione nell’utilizzo di cloud computing volti ad ottimizzarne prestazioni e consumo energetico
In Sapienza è stato presentato il progetto nato su iniziativa dell’Università di Pisa e della Comunità di Sant’Egidio. Zahra potrà frequentare il corso di laurea magistrale in Artificial Intelligence and Data Engineering all’Università di Pisa
A Marina di Massa il Workshop partecipativo sulla mitigazione del rischio alluvioni con metodiche innovative basate su un approccio eco-sistemico. Vi hanno preso parte una trentina di rappresentanti di associazioni, enti e istituzioni chiamate a discutere di come conciliare la salvaguardia dell’ambiente con la sicurezza del territorio sotto il profilo idrogeologico
In mostra al Polo Piagge i dispositivi di Ingegneria dell’Informazione per la società del futuro, in un evento rivolto a imprese e istituzioni.
Il robot Abel in videoconferenza per chiacchierare con gli intervenuti con la sua nuova “intelligenza” artificiale
La conferenza ha riunito esperti in realtà aumentata, intelligenza artificiale e neuroscienze. Il riconoscimento per la ricerca che usa dispositivi di realtà aumentata per il training di medici e paramedici in scenari critici.