Tra gli autori dello studio due scienziati del DII: Antonio Bicchi, professore di Robotica e Matteo Bianchi, ricercatore, impegnato nel CrossLab Augmented Reality, che sviluppa nuove tecnologie legate al senso del tatto per industria 4.0.
Va a Stefano Cresci, 35 anni, di Pisa, il premio per la miglior tesi di dottorato in Italia nell’ambito dei sistemi di elaborazione dell’informazione, conferito dall’ ”IEEE Computer Society”, la più grande società di professionisti dell’Informatica nel mondo.
È nato ufficialmente il 1 luglio a Milano l’Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti (I-RIM) che riunisce tutti gli attori e scienziati italiani del settore, dalla ricerca più visionaria all’industria più aperta alle tecnologie avanzate. Il suo presidente neoeletto è il professore Antonio Bicchi dell’Università di Pisa e dell’IIT. I-RIM è un’associazione nazionale no-profit che vuole promuovere lo sviluppo e l’uso delle Tecnologie dell’Interazione per il benessere dei cittadini e della società.
Alla competizione nazionale hanno partecipato squadre da 18 università italiane. Il team Unipi è composto da studenti del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica
Marsala apre le sue porte a #FuturaItalia.
Dal 16 al 18 maggio 2019, nei palazzi storici e nelle piazze del centro cittadino si alterneranno esperienze, incontri, dibattiti, workshop formativi, percorsi competitivi su metodologie didattiche innovative e buone pratiche delle scuole del territorio.
Il professor Bicchi, docente di Robotica al DII, è tra gi accademici pisani insigniti dell’Ordine del Cherubino. La cerimonia si è svolta in Sapienza venrdì 12 aprile
L'onorificenza accademica è conferita dal Magnifico Rettore dell’Università di Pisa, su delibera del Senato Accademico, a professori ordinari dell’Ateneo pisano, che abbiano contribuito ad accrescerne il prestigio per particolari meriti scientifici e con significative cariche istituzionali ed organizzative.