Coordinato dal professor Giuseppe Barillaro, svilupperà con materiali bioriassorbibili sistemi miniaturizzati e impiantabili per il monitoraggio clinico
Versatile e low cost, la lente può essere attaccata alla camera di un cellulare, ed essere usata per analisi di batteri su acqua, cibo e ferite. Con pochi centesimi, è possibile ottenere le prestazioni di un microscopio da decine di migliaia di euro
Per la prima volta una delle leggi fondamentali della biologia, la legge di Kleiber, viene considerata in relazione alla variabilità degli individui di una specie.
I nostri scienziati saranno in città per mostrare le ultime ricerche sulle tecnologie per salute, ambiente e il lavoro del futuro svolte nei laboratori CrossLab
Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0.
In quest’occasione il DII annuncerà il...