In mattinata, ll sottosegretario ha incontrato trenta giovani studenti da tutto il mondo, a Pisa in occasione della Summer School dedicata all'Internet of Things. Ha richiamato la loro attenzione sull'importanza per chi fa scienza e tecnologia di avere anche una visione globale sulle conseguenze soc...
L'azienda ha 17 unità di personale, tutti laureati magistrali o dottori di ricerca dell’Ateneo. IngeniArs, spin-off dell'Università di Pisa, ha inaugurato la sua nuova sede di oltre 120 mq in via Ponte a Piglieri 8 a Pisa. I nuovi spazi e laboratori consentiranno un’ulteriore espansione dell’a...
La studentessa del DII, che sta svolgendo la tesi al Centro di Ricerca dell'Università di Pisa "Enrico Piaggio", vince con il progetto Palpreast, un dispositivo indossabile e con tecnologia open-source per l’autopalpazione del seno.
The Department of Information Engineering of the University of Pisa is establishing a multi-disciplinary set of CrossLabs (http://www.dii.unipi.it/crosslab/) funded by a five year € 9.3M grant from the Italian Ministry for University and Scientific Research (MIUR) in the framework of the ‘Department...
Il contest richiedeva di proporre soluzioni per risolvere specifici problemi delle città del futuro Arriva in finale la squadra di studenti dell’Università di Pisa impegnata a proporre soluzioni per la smart city del futuro. Al congresso internazionale IEEE RFID 2018, svoltosi a Orlando (USA) l...