IV edizione del Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile, promosso da CNI, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con Cesop HR Consulting Company.
L'accordo riguarda gli studenti della Laurea Magistrale in Telecomunicazioni, Computer Engineering e Ingegneria Elettronica, gestite dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione. La presentazione della convenzione tra i due Atenei è avvenuta l'11 luglio presso la Scuola di Ingegneria.
L'articolo premiato, su 230 lavori sottomessi, è a firma di Andrea Ria, Simone Contardi, Massimo Piotto e Paolo Bruschi, e propone un sistema miniaturizzato in grado di effettuare in contemporanea un elettrocardiogramma e una misura di impedenza (BIA)
per l'articolo "Grasp It Like a Pro 2.0: A Data-Driven Approach Exploiting Basic Shape Decomposition and Human Data for Grasping Unknown Objects" che propone un algoritmo per addestrare un sistema robotico ad afferrare e manipolare diversi oggetti
Il riconoscimento per un progetto di un dispositivo portatile per rilevare allergeni negli alimenti. Il gruppo disputerà la finale europea in settembre
Il corso è stato attivato nell'ambito della Laurea Magistrale in Computer Engineering per fornire agli studenti le conoscenze fondamentali per padroneggiare i linguaggi di programmazione quantistica