Eventi

DII Talks: Design and implementation of a satellite mission for Earth Observation

23. Aprile 2021 - 15:00

This webinar, at the interface between science and technology, will explain how we address important questions about the Earth System and its evolution from the vantage point of space, using Earth Observation techniques.

Ciclo di Incontri i21- Giuseppe Iannaccone conversa con Yanis Varoufakis – Another Now, Beyond Technofeudalism

16. Aprile 2021 - 18:00

Conversazione con l'ex ministro delle Finanze greco per il ciclo "i21" promosso dal laboratorio "IT&Society".

 

Ciclo di Incontri i21- Giuseppe Iannaccone conversa con Barbara Carfagna - Divulgare l'innovazione digitale

2. Aprile 2021 - 18:00

Come cambia la divulgazione dell’innovazione tecnologica? Come si comunica la transizione digitale al grande pubblico? Parliamo di questi temi con Barbara Carfagna, autrice e conduttrice di Codice: La Vita è Digitale, il programma di informazione e approfondimento sulle nuove tecnologie quest’anno alla quarta stagione su RAI1.

Artefici della Rivoluzione Digitale

25. Marzo 2021 - 10:30

Evento di Orientamento per le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico "Ruggeri" di Marsala.

Ciclo di Incontri i21- Giuseppe Iannaccone conversa con Irene Tinagli - Ripresa, Resilienza, Talenti

19. Marzo 2021 - 18:00

Una conversazione con Irene Tinagli sulle opportunità e i rischi della ripresa post Covid in l’Italia e l’Europa, sulle due transizioni digitale ed ecologica, sui giovani e la formazione

Teko Telecom - JMA Wireless Group APRE LE PORTE

19. Marzo 2021 - 15:00

Presentazione dell’azienda e delle attività di ricerca

 

Da Pisa al Fermilab di Chicago. Viaggio verso un rivoluzionario computer quantistico

10. Marzo 2021 - 16:00

Anna Grassellio inaugura la didattica del secondo semestre

Ciclo di Incontri i21- Giuseppe Iannaccone conversa con Giada Messetti - Nella testa del Dragone

26. Febbraio 2021 - 18:00

La Cina, le ambizioni di primato tecnologico, economico e politico del Dragone, l’identità del paese e le relazioni con l’occidente in una conversazione con Giada Messetti, sinologa e autrice di “Nella Testa del Dragone”, Mondadori Editore. Cercheremo di capire anche perché l’immagine comune della Cina è ormai superata dalla realtà attuale. Giada Messetti è una sinologa che ha vissuto a lungo in Cina, collaborando con numerose testate giornalistiche. Attualmente è autrice di Cartabianca su Rai3 e opinionista su temi legati alla Cina.

Pagine